Informativa sulla Privacy
Il presente sito ptcbio.ie (il “Sito”) è destinato ai residenti in Italia. Tale sito è gestito da PTC Therapeutics International Limited (collettivamente “PTC”, “PTC International”, “noi”, “ci” o “nostro/a/i/e”), avente sede presso PTC Therapeutics Italy s.r.l., all’indirizzo Via Vincenzo Monti 8, CAP 20123, Milano, Italia. La presente Informativa illustra i tipi di dati personali che potremmo trattare; i mezzi con cui potremmo raccogliere, utilizzare o condividere i Suoi dati; le misure che adottiamo per proteggere i Suoi dati; e le scelte a Sua disposizione in merito all’uso dei Suoi dati.
Ai fini della presente Informativa sulla Privacy, il termine “Informazioni di identificazione personale” (“PII”) indica qualsiasi dato che possa identificarLa direttamente o in combinazione con altri dati di dominio pubblico, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il Suo nome, l’indirizzo, l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono e qualsiasi informazione finanziaria che Lei possa fornire per portare a termine un’operazione con noi. La presente Informativa sulla Privacy non si applica ad alcun sito web di terzi collegato a questo Sito. PTC Therapeutics non è responsabile delle pratiche in materia di privacy o del contenuto di tali siti terzi.
La presente Informativa sulla Privacy si applica a tutte le attività dei servizi online o digitali di PTC, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, www.ptcbio.ie (il “Sito”), i nostri altri siti web, le applicazioni mobili (“App”) e i servizi digitali (“Servizi”) in cui è pubblicata o a cui si rimanda. La presente Informativa sulla Privacy non si applica a dati raccolti tramite siti web o servizi di terzi a cui Lei potrebbe accedere mediante i Servizi.
PTC è una società multinazionale che dispone di datacenter in tutto il mondo, tra cui l’Europa e gli Stati Uniti (quartier generale globale di PTC Inc.). PTC potrà trattare dati personali in database globali accessibili da personale autorizzato di PTC in tutto il mondo.
I trasferimenti di dati personali tra PTC e le entità del suo gruppo seguono le leggi applicabili e il nostro Accordo Intra-Aziendale per il trattamento di dati personali.
La presente Informativa sulla Privacy è incorporata ed è parte integrante dei nostri Termini di Utilizzo. Se non l’avesse ancora fatto, La preghiamo di esaminare anche i Termini di Utilizzo di PTC. Tali Termini di Utilizzo contengono disposizioni che limitano la responsabilità di PTC nei confronti degli utenti dei Servizi.
Utilizzando questo sito, Lei accetta i termini della presente Informativa sulla Privacy, pertanto La invitiamo a leggerla per intero prima di utilizzare dati o di inviarceli. Ogni volta che ci invia dati, Lei accetta la raccolta, la conservazione, l’uso e la divulgazione (collettivamente, “Trattamento”) di tali dati in conformità alla presente Informativa sulla Privacy.
SE NON CONCORDA CON QUALSIASI PORZIONE DELLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY, LA INVITIAMO AD ASTENERSI DALL’UTILIZZARE I SERVIZI.
Sommario
- Raccolta di Dati personali
- Uso di Dati personali
- Fondamenti giuridici per il trattamento
- Condivisione di Dati personali
- Politica sui minori
- Avviso, Scelta e Controllo
- Trasferimenti di Dati personali
- I Suoi diritti e le Sue scelte in materia di privacy
- Sicurezza
- Conservazione di Dati
- Cookie
- Informativa sulla Privacy in materia di Informazioni mediche e Farmacovigilanza
- Contattaci
- Aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy
RACCOLTA DI DATI PERSONALI
Raccogliamo PII che La riguardano per poter fornire i servizi da Lei richiesti, elaborare una richiesta di informazioni e/o personalizzare la Sua esperienza. Eventuali PII che ci fornirà saranno trattate in conformità alla presente Informativa sulla Privacy.
Inoltre, potremmo raccogliere dati dal Suo computer o dispositivo Internet per condurre analisi statistiche sull’utilizzo di questo Sito.
Raccogliamo e utilizziamo i seguenti tipi di dati che otteniamo da Lei durante la navigazione o l’utilizzo del nostro Sito online.
Dati personali che ci fornisce volontariamente
Richieste generali: quando ci invia un’e-mail all’indirizzo infoitaly@ptcbio.com per richiedere informazioni generali, il Suo indirizzo di posta elettronica e eventuali altri dati personali contenuti nella sua e-mail o acclusi in allegato saranno raccolti e utilizzati per elaborare la sua richiesta e per fornirLe risposte, come pure conservati per future finalità di verifica interna e conformità. Tali dati potrebbero riguardare, ad esempio, il Suo nome, l’indirizzo di posta elettronica e/o il numero di telefono.
Richieste di informazioni mediche: Quando ci invia un’e-mail all’indirizzo medinfo@ptcbio.com per richiedere informazioni mediche, il Suo indirizzo e-mail e qualsiasi altro dato personale contenuto o allegato nella Sua e-mail saranno raccolti e utilizzati per elaborare e rispondere alle Sue richieste di informazioni mediche, nonché conservati per future finalità di conformità e verifica interna. La invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy in materia di Informazioni mediche e Farmacovigilanza.
Farmacovigilanza: si tratta del monitoraggio sulla sicurezza dei medicinali in tutta l’UE ed è regolata dalla Direttiva 2010/84/UE e dal Regolamento n. 1235/2010. Ai sensi di tali normative, PTC raccoglierà tutti i dati necessari per gestire gli eventi avversi correlati al farmaco. Tutti i dati personali forniti a PTC in relazione a eventi avversi o a qualsiasi altra attività correlata alla farmacovigilanza saranno utilizzati solo per tale finalità. La invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy in materia di Informazioni mediche e Farmacovigilanza.
Domanda di lavoro: quando Lei si candida per una posizione in PTC attraverso il nostro Sito dedicato Workday Career e/o tramite LinkedIn o altri siti, raccoglieremo e tratteremo tutti i dati personali da Lei forniti, come nome, estremi di contatto, dati professionali e aziendali ed eventuali altri dati correlati, normalmente indicati nel Suo CV. Tra tali dati potrebbero figurare qualifiche professionali, dati sul percorso formativo, abilitazioni professionali, esperienze lavorative, reti professionali, programmi e attività a cui Lei ha preso parte. Se desidera approfondire la Sua conoscenza in merito a come PTC gestisce i Suoi Dati personali quando invia una domanda di lavoro, La invitiamo a visualizzare la nostra Informativa sulla privacy in materia di Reclutamento.
Dati anagrafici ed estremi di contatto: per dati anagrafici si intendono i dati fondamentali che ci necessitano per gestire i rapporti commerciali che intercorrono tra noi e che si riferiscono direttamente alla Sua persona e alle Sue peculiarità. Ciò riguarda, ad esempio, nome e cognome, indirizzo di casa, numero di telefono, indirizzo di posta elettronica, nome utente, lingua, nazionalità, origine etnica, sesso, relazioni con la società presso cui svolge il Suo impiego, identificazione governativa (ad es., patente di guida, passaporto), foto o immagini, credenziali di accesso, risposte a domande di sicurezza, numero di licenza medica, dati bancari o di carte di credito. Di solito otteniamo questi dati anagrafici da Lei direttamente, ma potremmo anche ottenerli da altre persone che lavorano per la Sua azienda.
Dati contrattuali: i dati contrattuali sono dettagli che emergono in relazione alla stipula o alla stesura di un contratto, ad esempio quelli sui contratti e sui servizi da fornire, come anche quei dati che scaturiscono durante la preparazione della stipula di un contratto, o dalla stipula del contratto stesso (ad esempio la data di firma e l’oggetto del contratto), nonché le informazioni specifiche richieste o utilizzate per il trattamento. Ad esempio, trattiamo i dati in merito al tipo e alla durata del contratto, nonché le relative condizioni del contratto in questione, i dati sulla risoluzione del contratto, i recapiti, le informazioni sull’uso dei servizi, le informazioni sui pagamenti e sui metodi di pagamento, le fatture, i reclami, quelle relative alla soddisfazione del cliente, al feedback, ecc.
Dati sanitari: in circostanze limitate e per determinati programmi e servizi, potremmo trattare informazioni mediche fornite direttamente da individui o indirettamente da terzi, ad es. informazioni relative allo stato di salute dei pazienti, ai farmaci, all’anamnesi medica e altre informazioni relative all’assistenza sanitaria.
Informazioni digitali/Dati di utilizzo (dati non identificabili): quando Lei visita il nostro Sito, raccogliamo automaticamente informazioni tecniche di base attraverso i nostri strumenti di raccolta automatica di dati, tra cui potrebbero rientrare cookie e altre tecnologie di uso comune. Questi strumenti acquisiscono alcuni dati standard che il browser invia al Sito, come il tipo di browser e la lingua in uso, gli orari di accesso e l’indirizzo del sito web di provenienza. Potremmo anche acquisire dati relativi al Suo indirizzo IP o al flusso di dati all’interno del nostro Sito web (ad esempio le pagine visitate, i link selezionati e altre azioni intraprese in relazione al Sito). I dati che raccogliamo tramite cookie e altri mezzi non La identificano personalmente. Questi dati ci aiutano a migliorare la funzionalità del Sito e ad ottimizzare la Sua visita ad esso. Informazioni più dettagliate sul nostro utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra Informativa sui Cookie.
Social Media: il Sito utilizza anche plug-in social (ad es., il pulsante di condivisione Facebook) per consentirLe di condividere facilmente i nostri contenuti con amici e social network o con reti professionali. Quando vengono condivisi i video, Lei uscirà dal Sito di PTC e i Suoi dati saranno trattati dall’operatore dei social media. Anche video ospitati su YouTube e Vimeo possono essere visualizzati direttamente sul nostro Sito. In questo caso, cookie e altri mezzi di tracciamento analoghi saranno utilizzati da YouTube e Vimeo in conformità alle loro politiche.
Quando Lei visita il nostro Sito, l’operatore del plug-in social potrebbe essere in grado di piazzare un cookie sul Suo computer, consentendo all’operatore di riconoscere le persone che hanno visitato il nostro Sito in precedenza. Se Lei in precedenza ha effettuato l’accesso al sito di social media associato (ad es. Facebook) prima di navigare sul nostro Sito, il plug-in social consente a quel sito web di social media di ricevere informazioni sulla Sua visita ad alcune pagine del nostro Sito. Il plug-in social potrà raccogliere questi dati riguardo a tutti i visitatori che hanno effettuato l’accesso alle reti social, indipendentemente dal fatto che interagiscano specificamente con il plug-in sui nostri Siti, (ad es. facendo clic su “Condividi”), o meno. Il plug-in social potrà anche consentire al sito web di social media di condividere dati sulle Sue attività sui nostri Siti con altri utenti del proprio sito web di social media.
Per quanto riguarda le finalità e l’ambito della raccolta di dati e l’ulteriore trattamento e utilizzo dei dati da parte delle reti social, nonché i Suoi diritti a tale proposito e le opzioni di impostazione per proteggere la Sua privacy, La preghiamo di consultare le informative sulla privacy dei dati delle rispettive reti e/o pagine web:
- Come Google utilizza i cookie (YouTube)
- Informativa sulla Privacy di Vimeo
- Informativa sui Cookie di Facebook
- Utilizzo dei Cookie su X
- Informativa sulla Privacy di Instagram
- Informativa sulla Privacy di LinkedIn
Ulteriori dati: potremmo trattare ulteriori dati personali che non possiamo elencare qui in modo esaustivo. La informeremo a parte in merito al trattamento di tali dati qualora ciò sia possibile o fossimo obbligati a farlo.
UTILIZZO DI DATI PERSONALI
Tratteremo i Suoi dati personali solo per le finalità consentite dalle locali vigenti leggi, che potrebbero variare a seconda del luogo in cui Lei vive e opera, nonché delle effettive attività di trattamento. Tra le finalità delle attività di trattamento di dati potrebbero figurare:
- contattarLa e rispondere alle Sue richieste relative ai nostri prodotti e servizi;
(ii) gestione aziendale (ad es., analisi statistica, assistenza alle hotline, sicurezza sul posto di lavoro, sicurezza degli edifici, tra cui controlli degli accessi e monitoraggio video delle aree di accesso pubblico, protezione dei nostri dati, segreti e beni, come anche filtri anti-spam e anti-virus o sistemi DPL di prevenzione contro la perdita di dati (data loss prevention, DPL), che, in particolare, sono in grado di controllare le e-mail aziendali in base a determinati termini di ricerca o simili, allo scopo di ridurre il rischio di inviare informazioni riservate o dati personali a destinatari non autorizzati, documentazioni sugli incidenti di sicurezza o privacy, reclami, interazioni con le autorità e altre pertinenti attività commerciali);
(iii) personalizzare la Sua visita al Sito o assisterLa durante l’utilizzo del Sito;
(iv) fornirLe annunci o informazioni su prodotti in tema di salute o di stati patologici e qualsiasi altro aggiornamento scientifico e formativo correlato ai nostri prodotti e servizi medici;
(v) migliorare le prestazioni del Sito aiutandoci a capire chi lo utilizza e come, e a comprendere meglio le esigenze e gli interessi dei visitatori del Sito;
(vi) collaborazione e ricerca allo scopo di prendere decisioni più informate e obiettive nell’individuare e/o collaborare con operatori sanitari e importanti opinion leader;
(vii) rispettare le leggi, i regolamenti o i codici di condotta applicabili.
FONDAMENTI GIURIDICI PER IL TRATTAMENTO
Trattiamo i dati personali in base a uno o più dei seguenti fondamenti giuridici laddove:
- Lei ha fornito il Suo consenso: La preghiamo di notare che, quando previsto, non vi è obbligo da parte Sua di fornire il consenso. Ci presta il Suo consenso su base puramente volontaria: se sceglie di rifiutarsi di accordarlo, ciò significa solo che non saremo in grado di fornirLe le informazioni o il servizio richiesti. Se decide di accordarlo, potrà cambiare idea in seguito e revocarlo in qualsiasi momento, senza peraltro fornire alcuna motivazione. Per revocare il Suo consenso, La invitiamo a contattare l’Ufficio per la Privacy e la Protezione dei Dati all’indirizzo e-mail dataprivacy@ptcbio.com;
- è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali nei Suoi confronti;
- il trattamento è necessario per la conformità a un obbligo giuridico a cui siamo soggetti;
- il trattamento è necessario per proteggere gli interessi vitali di un individuo;
- il trattamento è necessario nell’interesse pubblico o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico; oppure
- il trattamento rientra nel prevalente legittimo interesse di PTC; ad esempio, tratta dati per scopi di ricerca scientifica e statistica, dati su visitatori e personale dei fornitori, per lo sviluppo scientifico, per il miglioramento dei nostri prodotti e servizi, per fornire misure di sicurezza a protezione di dipendenti, appaltatori, pazienti, delle informazioni e di altri asset di PTC e per prevenire reati (come frodi, illeciti finanziari, furti di proprietà intellettuale e industriale e per garantire l’integrità della nostra produzione e di altre operazioni).
CONDIVISIONE DI DATI PERSONALI
Potremmo divulgare i Suoi dati personali ad alcune terze parti elencate di seguito, comprese terze parti che ci forniscono vari servizi aziendali. Non venderemo o divulgheremo in altro modo i Suoi dati personali senza il Suo consenso, tranne laddove tale divulgazione sia ragionevolmente necessaria per le normali operazioni aziendali e laddove tale divulgazione sia conforme a tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei dati e privacy.
- Affiliate e altre consociate possono avere accesso a dati personali da Lei comunicati, anche attraverso questo Sito o in relazione al medesimo, per le finalità enunciate nella presente Informativa sulla Privacy.
- Terze parti/Fornitori di servizi. Potremmo anche divulgare i Suoi dati personali a fornitori di servizi terzi che forniscono servizi, ossia, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, a: Hosting di siti, servizi professionali, tra cui servizi di tecnologia informatica e infrastrutture correlate, assistenza clienti, recapito di posta elettronica, controlli interni e altri servizi analoghi, nonché a partner commerciali e collaboratori. A tutte le Affiliate e a tutti i fornitori di servizi terzi è consentito utilizzare tali dati solo ai fini dell’esecuzione di servizi a nostro nome e per nostro conto e in conformità a tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei dati.
- Forze dell’ordine. In determinate circostanze, potremmo essere chiamati a condividere i Suoi dati personali, nella misura prevista o consentita dalla legge, per soddisfare una richiesta della magistratura o un provvedimento analogo nell’ambito di una procedura giudiziaria o governativa, oppure qualora riteniamo in buona fede che la divulgazione, ad esempio a consulenti, forze dell’ordine, autorità giudiziarie e autorità di regolamentazione sia prevista dalla legge o altrimenti necessaria per proteggere i nostri diritti e i nostri beni, o i diritti, i beni o la sicurezza di altri. Potremmo inoltre trasferire i Suoi dati personali a soggetti terzi che acquisiscano la totalità o parte dei nostri beni o delle nostre azioni o che subentrino al posto nostro nella gestione della totalità o di parte della nostra azienda, mediante fusione, acquisizione, riorganizzazione o altrimenti.
- Autorità regolatorie. Nei casi in cui Lei desideri segnalare eventuali, sospette reazioni avverse, potremmo utilizzare i dati personali che fornisce come necessario per inoltrare segnalazioni di reclami o eventi avversi alle autorità regolatorie sanitarie o farmaceutiche locali e internazionali e come altrimenti richiesto dalla legge.
- In relazione a Cessioni aziendali. Se vendiamo o cediamo una business unit (come una controllata) o un asset (come un sito web) a un’altra società (anche in relazione a qualsiasi procedura concorsuale o simile), divulgheremo i Suoi dati personali a tale società e richiederemo ad essa di utilizzare e proteggere i Suoi dati personali in conformità alla presente Informativa sulla privacy. Potremmo anche divulgare i Suoi dati personali a società facenti precedentemente parte, interamente o parzialmente della famiglia di società PTC alle quali forniamo servizi durante un periodo di transizione successivo alla separazione dal gruppo.
- Dati aggregati/de-identificati. PTC potrebbe anche divulgare a terzi dati aggregati o de-identificati che non consentono l’identificazione a livello personale, per qualsiasi scopo consentito dalla legge applicabile.
POLITICA SUI MINORI
I Servizi non sono destinati all’uso da parte di minori. Se è minorenne nel Suo luogo di residenza, potrà utilizzare i Servizi solo con il consenso o sotto la supervisione da parte del Suo genitore o tutore legale.
Se ritiene che PTC possa essere in possesso di dati ricevuti da un minore o che riguardino un minore senza il consenso del tutore, La preghiamo di contattare il nostro Ufficio per la Privacy e la Protezione dei Dati utilizzando gli estremi di contatto in calce alla presente Informativa sulla Privacy.
Avviso, scelta e controllo
Prima che Lei ci fornisca PII, provvederemo a recapitarLe un avviso (anche attraverso la presente Informativa sulla Privacy) sulle finalità per cui raccogliamo e utilizziamo PII, su come contattarci per eventuali richieste o reclami, sui tipi di terze parti a cui divulghiamo PII e sulle scelte e i mezzi con cui Lei può limitare l’uso e la divulgazione di PII che La riguardano. Le forniremo inoltre un avviso prima di utilizzare o divulgare le Sue PII per finalità diverse da quelle per cui erano state originariamente raccolte.
Se Lei acconsente a ricevere servizi o comunicazioni, potrà annullare l’iscrizione o esprimere il Suo rifiuto in qualsiasi momento seguendo le istruzioni incluse in ciascuna comunicazione o contattandoci all’indirizzo e-mail dataprivacy@ptcbio.com
TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI
In qualità di azienda globale, PTC opera in numerosi Paesi, tra cui Europa, Stati Uniti, Giappone, America Latina e Canada. I Dati personali che La riguardano potrebbero essere accessibili al quartier generale di PTC nonché ad alcune affiliate di PTC al di fuori dell’Unione europea (“UE”)/dello Spazio economico europeo (“SEE”) o al di fuori del Regno Unito (UK) e/o della Svizzera, e a fornitori e partner selezionati, con sede nell’UE, nel Regno Unito, in Svizzera o a livello globale. Il personale o i fornitori potranno accedere ai Suoi dati personali, trasferiti e conservati in una sede al di fuori dell’UE, del SEE o del Regno Unito o della Svizzera, dove le leggi sulla protezione dei dati potrebbero non garantire lo stesso livello di protezione dei dati adottati da UE/SEE/UK/Svizzera.
Laddove PTC tratti dati personali in Paesi che potrebbero non fornire il medesimo livello di protezione dei dati fornito da UE/SEE/UK/Svizzera o dal Paese in cui Lei risiede, PTC metterà in atto legali, ragionevoli e appropriate misure di sicurezza, tecniche e organizzative atte a garantire la sicurezza del trattamento e, in particolare, a proteggere i Suoi Dati personali da accessi, usi o divulgazioni non autorizzati, anche, a mero titolo esemplificativo, a mantenere accordi contrattuali vincolanti con tutte le terze parti che trattano dati personali di individui, in nome e per conto di PTC, oltre a mettere in atto, ove necessario, adeguati meccanismi di trasferimento di dati, sotto forma di clausole contrattuali tipo, per eventuali trasferimenti transfrontalieri di dati da UE/SEE/UK/Svizzera a titolari del trattamento o responsabili del trattamento con sede in Paesi terzi, secondo quanto adottato e approvato dalla Commissione Europea, o dalle autorità di vigilanza competenti, allo scopo di ottenere un livello adeguato di protezione dei dati personali di tali individui e di garantire la sicurezza del trattamento.
Per i residenti di SEE/UK/Svizzera: ogni volta che trasferiremo i Suoi dati al di fuori di SEE/UK/Svizzera, (i) adotteremo tutte le misure necessarie per garantire che siano messe in atto adeguate misure di salvaguardia per proteggere i Suoi dati o (ii) in via eccezionale, se necessario, chiederemo il Suo esplicito consenso (a meno che la legge sulla protezione dei dati applicabile non consenta di effettuare tali trasferimenti senza formalità aggiuntive, ad es. ove il Paese destinatario sia considerato una destinazione adeguata). Tali misure di salvaguardia prevedono di avvalersi di Clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione europea, come menzionato sopra, come rettificate per permettere la conformità ai quadri giuridici svizzeri o britannici, a seconda dei casi, o ai meccanismi giuridici di trasferimento specifici (International Data Transfer Agreement, IDTA) del Regno Unito.
I SUOI DIRITTI E SCELTE IN MATERIA DI PRIVACY
Lei ha il diritto di richiederci, in conformità alle leggi applicabili del Suo Paese, di:
a) fornirLe maggiori dettagli sul trattamento dei Suoi dati personali;
b) fornirLe l’accesso ai Suoi dati personali che conserviamo a Suo riguardo e copie degli stessi;
c) correggere eventuali imprecisioni nei dati personali in nostro possesso, che risultino inesatti o incompleti;
d) eliminare i dati personali per l’utilizzo dei quali non disponiamo più di un fondamento giuridico;
e) fornire a Lei o a terzi una copia dei Suoi dati in un formato digitale (portabilità dei dati);
f) interrompere un particolare trattamento quando Lei revoca il Suo consenso;
g) opporsi a qualsiasi trattamento basato su interessi legittimi o sull’interesse pubblico al trattamento di dati, a meno che le nostre ragioni per intraprendere tale trattamento non prevalgano sui Suoi diritti di protezione dei dati; e
h) limitare determinati aspetti del trattamento dei Suoi dati personali.
Nel caso in cui non gestissimo tempestivamente la Sua richiesta o se la nostra risposta a qualsiasi esercizio di questi diritti da parte Sua fosse per Lei insoddisfacente, ha il diritto di sporgere reclamo all’autorità di vigilanza competente nel Suo luogo di residenza. Ulteriori informazioni e recapiti delle autorità di vigilanza europee competenti sono disponibili qui: https://edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_en.
In Italia, l’autorità di vigilanza competente è il Garante per la protezione dei dati personali, che può essere contattato al seguente indirizzo:
Piazza Venezia 11, 00187 Roma, Italia
Sito web: http://www.garanteprivacy.it
Tel. +39 06 69677 1
E-mail: protocollo@gpdp.it
Se desidera esercitare uno qualsiasi dei diritti di cui sopra, La esortiamo a inviare la Sua richiesta per iscritto al seguente indirizzo: PTC Therapeutics Italy srl, con sede legale in Via Vincenzo Monti 8, CAP 20123, Milano, Italia oppure inviare la Sua richiesta via e-mail all’indirizzo dataprivacy@ptcbio.com
SICUREZZA
La sicurezza dei Suoi dati personali è importante per noi. Tutti i dati fornitici sono conservati su server sicuri e accessibili e utilizzati nel rispetto delle nostre politiche e dei nostri standard di sicurezza. Adottiamo misure ragionevoli, in linea con gli standard di settore generalmente accettati, tra cui misure di sicurezza tecniche, amministrative e fisiche per proteggere i dati personali che ci vengono inviati, da perdita, abuso, accesso non autorizzato, divulgazione, alterazione e distruzione. Tuttavia, nessun metodo di sicurezza o di trasmissione via Internet è completamente sicuro. Occorre prestare sempre molta attenzione quando si trasferiscono dati personali su Internet. L’accesso ai Suoi dati personali è limitato a un numero ristretto di dipendenti le cui mansioni richiedono tali dati, e a terze parti con cui abbiamo contratti in essere, per svolgere attività commerciali per loro conto. Ai nostri dipendenti è stata impartita formazione sull’importanza della privacy e su come affrontare e gestire i dati personali in modo appropriato e sicuro.
CONSERVAZIONE DI DATI
Nel contesto di ciascuna attività che prevede la raccolta, il trattamento o l’archiviazione di dati personali, conserveremo i Suoi dati personali per un periodo non superiore a quello pertinente, necessario per la/le finalità dello specifico trattamento per cui i Suoi dati erano stati raccolti, e per qualsiasi altra correlata finalità consentita. Tali periodi di conservazione saranno indicati, se del caso, nella documentazione pertinente all’attività. I dati potranno essere conservati per un periodo più lungo laddove le leggi o i regolamenti applicabili lo richiedano o lo consentano. I dati non più necessari vengono resi anonimi in modo irreversibile (e le informazioni anonimizzate potrebbero essere conservate per periodi più lunghi) o distrutti in modo sicuro.
COOKIE
I cookie sono piccoli file di testo, a volte crittografati, che vengono memorizzati sul disco rigido del computer da parte dei siti che visita. La loro finalità è aiutare gli utenti a navigare nei siti web in modo efficace, come anche fornire informazioni al proprietario del sito web allo scopo di personalizzare e ottimizzare la visita.
Esistono diversi strumenti per controllare cookie e analoghe tecnologie, tra cui controlli del browser per bloccare ed eliminare i cookie. Se decide di bloccare i cookie, potrebbe non essere in grado di sfruttare interamente tutte le caratteristiche e le funzioni del Sito. La invitiamo a fare riferimento alla documentazione correlata al browser per informazioni su tali funzioni. Potrà anche consultare il sito http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/index.html.
Per saperne di più sui cookie, anche per come controllare quali cookie sono stati impostati e come gestirli ed eliminarli, La invitiamo a leggere la nostra Informativa sui Cookie.
CONTATTI
Per domande, commenti o suggerimenti in merito alla presente Informativa sulla Privacy o alle nostre pratiche relative alla privacy, La invitiamo a contattarci all’indirizzo: dataprivacy@ptcbio.com.
AGGIORNAMENTI ALLA NOSTRA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Di tanto in tanto, potremmo aggiornare la presente Informativa sulla Privacy. Eventuali modifiche avranno effetto al momento della pubblicazione della versione rivista dell’Informativa sulla Privacy. L’ultimo aggiornamento alla presente Informativa sulla Privacy ha avuto luogo alla data di decorrenza sopra indicata. All’informativa potrebbero essere apportate, senza preavviso o consenso, modifiche di modesta entità tali da non influire in modo significativo sul nostro utilizzo di dati personali. La invitiamo a riesaminare periodicamente questa pagina per le ultime novità in merito alle pratiche sulla privacy che adottiamo.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY IN MATERIA DI INFORMAZIONI MEDICHE E FARMACOVIGILANZA
La presente Informativa in materia di Informazioni mediche e di Farmacovigilanza si prefigge di illustrare in che modo PTC Therapeutics International Limited (unitamente alle sue affiliate “noi”, “ci”, “PTC”) raccoglie e tratta Dati personali relativi ad attività incentrate su farmacovigilanza ed informazioni mediche (“Dati personali”). A tale proposito, PTC raccoglie e tratta Dati personali in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 (“GDPR”), a tutte le altre leggi e normative sulla privacy applicabili e alle politiche, procedure e linee guida interne di PTC. Raccogliamo e trattiamo i Suoi Dati personali per adempiere ai nostri obblighi di legge (Articolo 6(1)(c) e Art. 9(2)(i) del GDPR). I Suoi Dati personali raccolti per tali attività potrebbero essere conferiti ad autorità regolatorie, se richiesto da pertinenti leggi o normative locali.
Finalità e base giuridica per il trattamento di Dati personali
Informazioni mediche: siamo tenuti per legge ad appoggiarci a un team dedicato alle informazioni mediche per rispondere a domande relative ai nostri prodotti e/o trattamenti. Per questo motivo, potremmo avere la necessità di trattare Dati personali (i) per rispondere correttamente alle domande che riceviamo tramite e-mail o telefonate, direttamente da medici e pazienti o indirettamente da medici o rappresentanti di vendita per conto di pazienti e/o medici e (ii) per conservare dati nel nostro database di informazioni mediche per scopi di consultazione, conformità e verifica interna.
I fondamenti giuridici su cui facciamo affidamento per tale trattamento sono:
- legittimo interesse (GDPR art. 6.1.(f)); e
- l’interesse pubblico nel settore della salute pubblica, per garantire elevati standard di qualità e sicurezza da parte di prodotti o dispositivi in ambito sanitario e medicinale (GDPR Art.9.2(i)).
PTC è inoltre conforme alla Direttiva 200/83/CE relativa ai prodotti medicinali per uso umano, Art. 98 e Art. 104.
Farmacovigilanza: tutti i Dati personali relativi ad attività di farmacovigilanza sono molto importanti per la salute pubblica. Pertanto, tali Dati personali saranno trattati per il rilevamento, la valutazione, la comprensione e la prevenzione di effetti avversi o di qualsiasi altro problema correlato ai farmaci. Tutti i Dati personali forniti a PTC e riguardo a eventi avversi o ad altre attività correlate alla farmacovigilanza saranno utilizzati esclusivamente per tali finalità.
Categorie di Dati personali trattati
Riguardo alle Informazioni mediche, PTC raccoglierà il Suo nome, i Suoi estremi di contatto e i dettagli della richiesta
Riguardo alla Farmacovigilanza, PTC raccoglierà:
- Dal segnalatore (persona che conferisce informazioni di farmacovigilanza quali segnalazioni in merito a eventi avversi): nome, recapiti, professione e relazione con il soggetto riguardato dalla segnalazione.
- Per quanto attiene al paziente: nome o iniziali, età e/o data di nascita, sesso, peso, altezza e dettagli del prodotto e di altri farmaci che il paziente sta e/o stava assumendo.
Destinatari dei Suoi Dati personali
PTC potrebbe condividere tali dati con sue affiliate e con suoi fornitori di servizi terzi, quali fornitori di informazioni mediche, tecnologie informatiche e servizi di farmacovigilanza, per relazioni sulla sicurezza.
Periodo di conservazione
I Dati personali conservati nell’ambito di richieste riguardo a informazioni mediche sono conservati da PTC per 10 anni.
I Dati personali raccolti per finalità di farmacovigilanza sono conservati da PTC per almeno 10 anni a decorrere dalla scadenza dell’autorizzazione all’immissione in commercio del prodotto, in conformità alle normative di legge che disciplinano la conservazione e la segnalazione di informazioni relative alla sicurezza.
Sicurezza
Siamo dotati di appropriate misure tecniche e organizzative per proteggere i Dati personali, tra cui misure di salvaguardia e procedure volte a limitare l’accesso ai Dati personali solo ai dipendenti o ai soggetti delegati di PTC che necessitano di tali dati per svolgere il proprio lavoro. Ove possibile, trattiamo i Dati personali in forma pseudonimizzata.
Informazioni sui Suoi diritti
Tenga presente che Lei ha il diritto di richiedere informazioni relativamente a quali Dati personali conserviamo e per quale finalità. Può anche richiedere l’accesso ai Suoi Dati personali e la loro rettifica. Fermo restando quanto sopra, a causa degli obblighi di legge in capo a PTC previsti dalla legislazione applicabile in materia di farmacovigilanza, potremmo non essere in grado di cancellare/eliminare o limitare il trattamento dei Suoi Dati personali se trattati per tale finalità.
Nell’ambito del nostro impegno per la tutela dei Suoi dati personali, effettuiamo valutazioni delle nostre politiche e procedure in materia di privacy per migliorarle e perfezionarle nel tempo. La invitiamo a consultare frequentemente il Sito per verificare l’attuale Informativa sulla Privacy e le Condizioni in vigore, oltre che le eventuali modifiche introdotte. In caso di modifiche sostanziali apportate alla presente Informativa sulla Privacy, La informeremo mediante un avviso ben visibile su questo Sito prima che le modifiche abbiano effetto.